Immergiti nei sapori autunnali con questo gustoso e invitante cappuccino alternativo alla zucca

Per 4 persone - ca. 1 ora
Ingredienti:
Per la crema di zucca
450 g di zucca
1,5 lt di brodo vegetale
1 cipolla piccola
400 ml di panna da montare
80 g di burro
1 bicchiere di moscato
Sale, pepe e olio extra vergine d'oliva (q.b.)
Per la mousse al gorgonzola
100 g di gorgonzola dolce
Semi di zucca decorticati (per decorare)
Procedimento:
IIn una pentola, soffriggere la cipolla con l'olio fino a quando diventa trasparente. Aggiungere la zucca pulita e tagliata a pezzetti, e rosolare senza farla colorire.
Sfumare con il moscato e, una volta evaporata la parte alcolica, aggiungere 250 ml di panna (non montata) e 1 litro di brodo vegetale (tenere da parte il brodo rimanente nel caso sia necessario diluire ulteriormente). Lasciare cuocere per circa 25-30 minuti.
Regolare di sale e pepe, poi aggiungere il burro. Frullare il tutto con un mixer fino ad ottenere una crema liscia. Tenere al caldo.
Tostare un pugnetto di semi di zucca e tritarli grossolanamente.
Setacciare il gorgonzola attraverso un colino, quindi aggiungere la panna rimanente (questa volta montata con un pizzico di sale) e mescolare delicatamente per ottenere una mousse.
Per comporre il cappuccino, versare la crema di zucca in una tazza, aggiungere un ciuffo di mousse al gorgonzola e decorare con i semi di zucca tostati e tritati.
Commentaires